Tubo in acciaio per caldaia
Tubi della caldaia
Standard: ASTM A179--------Standard dell'American Society for Testing & Materials
Applicazione
Viene utilizzato per scambiatori di calore a tubi, condensatori e apparecchiature simili per il trasporto del calore
Principali gradi di tubi in acciaio: A179
Standard: ASTM A192-------Standard dell'American Society for Testing & Materials
Viene utilizzato per tubi di caldaie e surriscaldatori in acciaio al carbonio senza saldatura con spessore minimo della parete ad alta pressione
Principali gradi di tubi in acciaio: A192
I tubi della caldaia sono tubi senza saldatura e sono realizzati in acciaio al carbonio o in acciaio legato. Sono ampiamente utilizzati nelle caldaie a vapore, per la produzione di energia, negli impianti di combustibili fossili, negli impianti di lavorazione industriale, nelle centrali elettriche, ecc. I tubi della caldaia possono essere tubi per caldaie a media pressione o tubi per caldaie ad alta pressione.
I tubi della caldaia sono spesso realizzati con procedure senza soluzione di continuità. Ecco un resoconto dettagliato di come vengono realizzati:
Come vengono realizzati i tubi della caldaia?
Sia i tubi per caldaie a media che ad alta pressione subiscono lo stesso processo iniziale di produzione, che include trafilatura fine, lucidatura superficiale, laminazione a caldo, trafilatura a freddo ed espansione termica. Tuttavia, vengono intrapresi i seguenti passaggi per rendere i tubi ad alta pressione più forti e resistenti.
Il trattamento termico comprende il riscaldamento e il raffreddamento dei tubi della caldaia ad alta pressione, il che aumenta la tenacità, la durezza e la resistenza all'usura. Le diverse fasi che rientrano nel trattamento termico includono tempra, rinvenimento e ricottura.
La tempra viene eseguita per aumentare la durezza del tubo della caldaia ad alta pressione. Il tubo viene riscaldato uniformemente a una temperatura appropriata e poi immerso rapidamente in acqua o olio per un raffreddamento immediato. Questo è seguito dal raffreddamento in aria o nella zona di congelamento.
La tempra viene utilizzata per rimuovere la fragilità dal tubo. La tempra può causare la maschiatura o la rottura del tubo.
La ricottura può rimuovere lo stress interno nel tubo. In questo processo, il tubo senza saldatura viene riscaldato alla temperatura critica e poi lasciato raffreddare lentamente in cenere o calce.
Rimozione della ruggine dal tubo della caldaia
Esistono diversi metodi per rimuovere la ruggine dal tubo della caldaia, il più semplice è la pulizia con solvente ed emulsione. Tuttavia, questo può rimuovere solo polvere, olio, ecc., ma non libererà completamente il tubo dai residui organici.
Il secondo metodo è la rimozione della ruggine tramite utensili manuali o elettrici. La pulizia degli utensili può eliminare rivestimenti di ossido, scorie di saldatura e ruggine.
Il metodo più comune è quello chimico ed elettrolitico, noto anche come pulizia acida.
La rimozione della ruggine a spruzzo è il metodo più ideale per la pulizia del tubo della caldaia, in quanto può rimuovere sporcizia, ossido e ruggine a un livello maggiore. Inoltre, può aumentare la ruvidità del tubo.
Come scegliere tubi di caldaia di buona qualità?
Quando si scelgono i tubi della caldaia, per scegliere quelli giusti e di buona qualità, è necessario tenere presente quanto segue:
1. Guarda la sezione trasversale del tubo. Un tubo senza saldatura di buona qualità avrà una sezione trasversale liscia e sarà privo di protuberanze e irregolarità.
2. Controllare la densità del tubo per capire la percentuale di impurità nel tubo. Se il tubo mostra una bassa densità, state alla larga!
3. Assicurati di controllare il marchio. I produttori rinomati mettono sempre il loro marchio sui loro tubi senza saldatura.
4. Controllare la superficie del tubo della caldaia. Un tubo della caldaia di buona qualità avrà una superficie liscia. Se si riscontra che la superficie è ruvida e irregolare, si può essere certi che la qualità non è all'altezza.